Per me,quest'anno e' stato un Carnevale un po' particolare,ma vabbene cosi'.....
Le mie cucciole gia' una decina di giorni fa' mi dicono:Mamma noi quest'anno non ci travestiamo.....ormai siamo garndi....
Credetemi....un colpo al cuore!!!!!Grandi....ma allora stanno crescendo pure loro?????Perche' vorrei fermare il tempo?????!!E invece e' proprio cosi' si cresce....e la fantasia e la magia delle favole e dei racconti iniziano a diventare bei ricordi....
Perche' si festeggia il Carnevale?????
E' una festa allegra della tradizione laica cristiana,che si celebra prima della quaresima.E' un momento in cui vige la piu' assoluta liberta' e tutto diviene lecito:ogni gerarchia decade per lasciar spazio alle maschere,al riso,allo scherzo.Le origini del carnevale affondono le radici negli antichi riti pagani romani che si riferiscono alla festa dei Saturnalia(in onore del Dio saturno).
Il Carnevale deriva il suo nome dal latino"carnem levare",togliere la carne.Questo significa che,dopo aver banchettato lautamente ci si deve preparare ad affrontare un periodo di digiuno e di preghiera tipico della Quaresima.
E in casa mia....be si prepara no....e' ovvio!!!!!!!
E' tipico da noi preparare la lasagna ma gia' ho avuto modo di pubblicarla,quindi vi mostro un altro piatto tipico:il timballo di casa mia.
Come dolce ci siamo scatenate tra chiacchiere,mascherine e catenelle....
Non potevo che iniziare da Lui....secondo me il protagonista,quello che da profumo e sapore al mio timballo..... |
L'ho affettato,e fatto soffriggere leggermente in un po' di olio ed aggiunto 3 funghi porcini. |
Ho aggiunto la pasta ed ho unito il tutto. |
Pronto per essere infornato....a 250 gradi per circa 15 minuti. |
Questo si che e' un martedi' Grasso!!!!! |
Sfornato e' uguale ad una torta ,si taglia a fette e si mangia....A meta' cottura in forno aggiungo sopra un foglio di carta da forno per non far essiccare ed indurire la pasta in superficie. |
e via con le CHIACCHIERE:
300G di farina
100g di zucchero
2 uova
70g di burro
vanillina,
1 arancia grattuggiata
mezza tazzina di rum o altro liquore.
Unire tutti gli ingredienti e formare un panetto,far riposare almeno 30 minuti in frigo.E via....
Per la sfoglia usiamo Nonna papera.... |
Le mascherine le eseguo a mano libera.... |
E'disperata:Nonna papera non va!!!!!!!!Sono state delle aiutante perfette,io friggevo e loro lavoravano!!!!! |
Ed ora spazio alla fantasia.....carnevale e' colore!!!!! |
L'effetto finale:non c'era un solo angolo di casa mia che non ci fosse qualche diavoletto o zuccherino....che fatica!!!!!!!! |
E pure le catenelle,o mascherine o ancora abbracci,hanno svariati nome,ma il sapore e' unico....A voi la ricetta: |
3 tuorli
250g di latte
60g di burro
mezzo pezzetto di lievito di birra
1 arancia grattuggiata
1 cucchiaio di zucchero.
Unire tutti gli ingredienti e formare un composto omogeneo morbido ma non troppo.Far lievitare il tutto finche' il panetto non raddoppi.
Poi formare delle striscioline e fare degli anelli.Iniziare una seconda lievitazione finche' non si gonfiono.
Buon Carnevale e Buona vita a tutti voi!!!!!!