Ma che cos'e'una caramella???
Una caramella e' un prodotto dolciario con una elevata quantita'di zucchero e destrosio e altri componenti per lo piu' aromi naturali(limone,arancia,liquirizia, ).Il termine caramella deriva dal latino"canna-mella"ovvero tubo di miele.Per molti anni e' stata una prelibatezza solo per i ceti piu' elevati,poi con l'arrivo della barbabietola da zucchero
divenne meno costosa e piu' popolare...
A chi non piacciono le caramelle????Diciamolo pure non sono nate solo per deliziare i bambini ma vengono mangiate volentieri anche da noi adulti...
Ritorniamo a noi...
Dopo aver visto,assaggiato ed ammiarata la torta dell'amica Dida,mia figlia proprio non ha resistito:mamma voglio la torta Caramellata!!!!
In che consiste....
Praticamente un pan di spagna farcito a secondo dei gusti ricoperto interamente di caramelle....di tutti i gusti,colori,forma,sapore....un'esplosione di zuccheri.L'effetto e' magico,il profumo e' sorprendente e la gioia dei grandi e dei piccini e' indescrivibile!!!!!!
 |
Come si mangia questa torta????C'e' un rito da seguire...si mangiono prima tutte le caramelle poi si affetta la torta!!!!E' un sacrificio che si puo' fare.... |
 |
Tutti presi a scegliere le caramelle!!!!! |
Volendo tracciare una breve
storia delle caramelle, bisogna tornare indietro nel tempo, in
particolare fino all’XI secolo, quando i Crociati provenienti dal vicino
Oriente riportarono in patria delle barrette di zucchero di canna che
possiamo considerare come le antenate e i primi esemplari dei tanti tipi
di caramelle che conosciamo oggi. Il nome caramella deriverebbe dal
latino “canna mella”, letteralmente “tubo di miele”, espressione con cui
si identificava appunto la canna da zucchero.
- See more at: http://www.article-marketing.it/enogastronomia/caramelle-nella-storia.html#sthash.MVBZ8evL.dpuf
Volendo tracciare una breve
storia delle caramelle, bisogna tornare indietro nel tempo, in
particolare fino all’XI secolo, quando i Crociati provenienti dal vicino
Oriente riportarono in patria delle barrette di zucchero di canna che
possiamo considerare come le antenate e i primi esemplari dei tanti tipi
di caramelle che conosciamo oggi. Il nome caramella deriverebbe dal
latino “canna mella”, letteralmente “tubo di miele”, espressione con cui
si identificava appunto la canna da zucchero.
- See more at: http://www.article-marketing.it/enogastronomia/caramelle-nella-storia.html#sthash.MVBZ8evL.dpuf