Giusy,aiuto!!!!!!!!Ho un mare di ricotta da consumare e non so proprio cosa fare.....E lei ingegnosa....mi osserva,pensa giusto per un po' di secondi,e mi risponde:Sii'!!!!Ci sono, prepari le treccine di Montersino!!!!!!!!
Montersino?????
E lei ancora....l'ho fatte gia' io e ti garantisco che sono deliziose...sono piaciute tanto pure a mio padre!!!!!!
Per me queste ultime parole sono state piu' di un marchio di garanzia!!!!!!!
Graziee mille!!!!!!!!
E treccine furono.
Prima di lasciarvi agli ingredienti voglio parlare un po' di questo prodotto.....
La storia della ricotta è molto antica. Una serie di documenti storici ne attestano la produzione già dai tempi degli Egizi e dei Sumeri. Molto usata anche all’epoca greca e romana, sembra invece che ad averne il primato nella produzione fosse il medioevo.
Il termine ricotta si fa risalire al latino “recoctus” che significa ricotto, nello specifico, cotto due volte perché, durante la lavorazione, il siero subisce una seconda cottura ad alte temperature. Ad una temperatura di 80/85 gradi viene aggiunta al siero una sostanza acidificante , che ne contribuisce il coaugulo fino a raggiungere la densità di piccoli fiocchi che si accumulano in superficie. Con una schiumarola si raccoglie il coaugulo e si lascia sgoggiolare nei tipici cestelli forati per circa ventiquattrore fino a farle raggiungere la consistenza desiderata.
A questo punto è pronta per essere gustata. Quando scegliamo di acquistare la ricotta dobbiamo tener ben presente che sul bancone dei formaggi possiamo trovare sia quella artigianale sia quella industriale. Entrambe sono buone e salutari ma qualche distinguo è comunque doveroso farlo.(informazioni prese da google).
Detto cio' passo alla ricetta:
375g di ricotta
250g di farina 00
250g di zucchero
1limone grattuggiato
6/7g di lievito per dolci
Un pizzico di sale
1 tuorlo d'uovo
zucchero semolato qb
Per prima cosa lavorate lo zucchero con la ricotta e la buccia del limone
 |
Ovviamente ne ho dato un po' pure alla mia amica Giusy!!!!!! |
 |
Bella cremosa ,dolce e profumate di limone....La nota di limone crea una sinfonia di sapore unica!!!!! |
 |
Aggiugete la farina....e il lievito per dolci(pane Angeli) |
 |
Fino ad ottenere un vero e prorio panetto.... |
 |
Con l'aiuto della farina formare dei rotolini.... |
 |
Ed attorcigliateli |
 |
Lulu' e' una campionessa dei rotolini....non smetterebbe piu'....e quanto e' brava!!!!! |
 |
Adagiateli su una placca da forno .... |
 |
Spennellateli con tuorlo battuto |
 |
E ggiungete lo zucchero granulato |
 |
Infornateli a 180 gradi per 15/20minuti |
 |
Questo e' il risultato!!!!!!!!! |
Grazie mille Giusy.....sono veramente buoni e chiusi in un sacchetto o una scatola di latta si possono mantenere anche per un po' di giorni...
Ecco un esempio di una ricetta semplice,fatta di pochi e semplici ingredienti,ma tanto,tanto Gustosa......
Provateli......e poi sono pure senza uovo......!!!!!!!!!
Buona vita e buona cucina!!!!